Natura e Tecnologie digitali: quali sono gli effetti sul benessere psico-fisico dei bambini?
L’aumento esponenziale dell’uso dei media digitali nell’ultimo decennio, complice il ricorso a strumenti quali la Didattica a Distanza e lo Smartworking utilizzati per fronteggiare la recente pandemia di Covid 19, sta radicalmente cambiando il modo di vivere di tutti.
Osserviamo che anche i bambini sono sempre più degli utilizzatori autonomi di dispositivi digitali, quali ad esempio il computer, le playstation o gli smartphone per la fruizione di videogiochi. Alcuni di loro già verso la fine della scuola primaria, vengono dotati di telefono cellulare, spesso con funzioni multimediali. La tecnologia digitale è presente in modo così massiccio nella vita moderna che Prensky nel 2001, nel suo celebre articolo “Digital Natives, Digital Immigrants” formulò la nota definizione di “Nativi digitali” per descrivere i ragazzi di oggi (coloro che fin dalla nascita sono immersi e hanno vissuto a stretto contatto con le tecnologie della comunicazione digitali quali blog , chat, messaging istantanee etc) , distinguendoli dagli adulti definiti invece “Immigranti digitali”.
Leggi tutto l'articolo